COME SI RICONOSCE UN MANIPOLATORE?
L'importanza dell'ascolto di sé.


Sta iniziando a diffondersi una letteratura sull'argomento, per cui si può trovare su libri o anche semplicemente sul web, una sorta di istruzioni al riconoscimento della personalità manipolatrice. Quello che un tempo si chiamava “malintenzionato” ora lo si chiama Manipolatore. Gli attentati, in passato, erano dell'uomo verso la donna, allo scopo di conquistare territori sessuali. O dell'uomo verso l'uomo, alla conquista di territori (sempre quelli) del potere. Ora, con la liberalizzazione dai ruoli, non esiste solo più l'orco cattivo ma anche l'orca. E' bene capire questa cosa una volta per tutte.
In ogni caso, si tratta sempre di attentati alle energie personali generanti una certa forma di potere. Ognuno di noi ne detiene un po' e a qualcuno poco prospero, le nostre verdi praterie interessano molto. Lo avete mai notato? Io non ho mai incontrato derelitti vampirizzati. Al Manipolatore piacciono aree rigogliose.

Come fare a capire se siamo a rischio?
Poco importa, in prima istanza, se il nostro nemico è alto, bello o losco e tappo: potrebbe arrivarci alle spalle o mascherarsi in chat e non avremmo modo di vederlo. Non importa se ha una voce nasale oppure profonda: potremmo venire agganciati attraverso le parole scritte. Non importa se... Avete capito. I sensi non ci aiutano, anzi, ci confondono.
C'è una bussola interiore, conosciuta a coloro i quali hanno imparato ad ascoltarsi, che risulta però infallibile. In vicinanza di un Manipolatore, infatti, la nostra vibrazione cambia perché, a meno di non esserlo a nostra volta, l'energia che emaniamo subisce una battuta d'arresto. In altre parole, non ci sentiamo più a nostro agio in quello che stiamo facendo. Qualcosa non torna, si avverte un'incongruenza.
E' bene far tacere anche la mente in questi casi, perché purtroppo, l'educazione ricevuta non ci tutela, anzi, ci confonde. La ragione è pronta a portare un mare di scusanti, di dubbi e incertezze sugli allarmi delle nostre percezioni profonde.
Le conseguenze di ciò sono sotto gli occhi di tutti.
Ricerca per parole chiave:
I commenti dal sito
I commenti da Facebook
Iscriviti alla newsletter
Inserisci un commento