VISIONI AMOROSE
An affair to remember

Ebbene sì, l'ho visto solo ieri per la prima volta e mi sono scese pure le lacrime. Mi ha fregato. 
“An affair to remember” è un film americano del 1957 diretto da Leo McCarey. La versione italiana porta il titolo “Un amore splendido”, commedia sentimentale con finale melodrammatico. 
La trama: lui (Cary Grant) e lei (Deborah Kerr), si incontrano su di un panfilo diretti a New York, pronti a incontrare i rispettivi (e ricchissimi) futuri coniugi. Il viaggio è lungo, simpatizzano e tra scene divertenti e romantiche, si innamorano uno dell'altra. All'arrivo si danno appuntamento da lì a sei mesi, il tempo di licenziare i reciproci promessi sposi e trovare ognuno un lavoro, pronti poi, per una vita insieme. L'appuntamento è in cima all'Empire State Building per il felice giorno del loro secondo e definitivo incontro. Peccato che lei, proprio ai piedi del grattacielo, finisca con le gambe sotto le ruote di un auto. Lui l'attende invano, ignaro. Lei finisce in carrozzina. Passano i mesi, lui si dedica a guadagnarsi da vivere come promesso, dipingendo. Lei si rifiuta di cercarlo (ciò supera ogni mia più acuta comprensione) e di spiegargli dell'incidente. 
Finché la sera della vigilia di Natale.. 

Ci è stato trasmesso nel sangue, dalla generazione precedente, il pathos di queste storie mélo, dove gli ingredienti sono le atmosfere magiche, le trame difficili, le separazioni, le attese, le complicanze, gli equivoci, i ricordi, i lieto fine. 
Facciamo attenzione. Riusciamo con facilità ad avere tutto ma con fatica il “e vissero felici e contenti”. 
Il sogno romantico ci piace sempre tanto ma si infrange (purtroppo) con le ben più amare realtà. Certo, ma... 
Tenersi lontani dal cinismo e dal risentimento che gli amori senza fine facciano parte del pacchetto delle cose impossibili, ci salva la vita.
Perché, magari, non cercare alternative reali e soddisfacenti ai vecchi cliché mélo capaci ancora di influenzarci? 
D'altra parte, il mondo è il risultato delle nostre visioni.
Ricerca per parole chiave:
I commenti dal sito
I commenti da Facebook
Iscriviti alla newsletter
Inserisci un commento