EMANCIPARSI Sappiamo fare la differenza?
In tutti questi anni di lavoro al servizio della persona, la domanda più frequente che mi sono sentita rivolgere è stata: “Cosa devo fare?”. Anche io nei momenti difficili avrei apprezzato di affidarmi ai consigli altrui, alle braccia altrui perché sentivo la fatica di indossare la responsabilità che fa dell'essere umano un adulto maturo. In quel momento, scegli.
Un giorno venne in studio una donna che mi raccontò parte della sua storia: abbandonata da bambina, affidata a balia e nonni. Una storia simile a tante che mi è successo di ascoltare. Aveva uno sguardo triste, occhi grandi con la punta esterna rivolta all'ingiù. Mi colpì la sua tristezza, ferma nel suo sguardo da molto tempo. Tutto il suo presente vorticava intorno a un “perché” a cui non aveva dato risposta e che condizionava le azioni del suo quotidiano.
Alla domanda: “Che mi suggerisci di fare?”, le dissi:
“Possono accadere molte cose nella nostra vita, siamo noi però a scegliere come reagire.”
Le suggerii di leggersi ogni sera la bellissima frase di Robert Frost.
“Due strade divergevano in un bosco, ed io...
Io presi quella meno battuta,
E questo ha fatto tutta la differenza”.
Ogni giorno della nostra storia siamo chiamati a scegliere.
Sappiamo fare la differenza?